Lazise, la dogana veneta del Lago di Garda

by Sebastiano

La fondazione di Lazise si deve ai romani, il nome della città infatti deriva dal latino Lasitium, poi “Laceses” che significa “luogo lacustre”. Costruzione di grande importanza per lo scalo delle merci nel paese era la dogana veneta, insieme all’antistante porto, il quale si trova già segnato nelle carte del X secolo.

L’edificio più importante di Lazise è il Castello Scaligero e la cinta muraria che circonda il centro storico  richiama la sua chiara impronta medioevale. Il castello venne realizzato durante le dominazioni dei signori Scaligeri di Verona. Il paese ha sempre avuto tre porte d’ingresso munite di saracinesche e ponti levatoi, Porta Superiore, oggi chiamata Porta San Zeno, Porta Lion (così chiamata perché portava lo stemma della Serenissima).

COSA VEDERE

  • Porto Vecchio
  • Dogana Veneta
  • Castello Scaligero

DOVE DORMIRE

  • Bohème Chambres
  • Classique
  • Hotel Corte Valier

DOVE MANGIARE

  • Classique
  • Taverna Marconi
  • La Bohème

Potrebbero piacerti anche